Body and Mind
Le lezioni proposte in questo corso rivolgono la loro attenzione alla consapevolezza e all’ascolto di sé. In una società dove sempre meno il corpo è osservato e ascoltato, focalizzare con coscienza l’attenzione sulla mobilità, la spazialità, la respirazione, il rilassamento e il lasciar accadere può rivelarsi di grande aiuto per il benessere psico-fisico, rallentando la frenesia del quotidiano. Nello specifico si andrà a lavorare la struttura corporea, con una particolare attenzione alla postura, tramite l’attraversamento di alcune ben precise discipline, tra cui Yoga, Pilates esperienziale, Pratiche di consapevolezza corporea. La struttura del corso quindi non prevede l’uso di una sola tecnica, ma è concepita in modo tale da spaziare tra le varie forme di sapere che operano in questa direzione, allo scopo di dare all’allievo tutti gli stimoli necessari per allargare la sua conoscenza. La presenza di questo corso nelle sedi del Balletto di Roma testimonia un nascente interesse della struttura verso alcune pratiche corporee che sono insieme distanti ma affini allo studio della danza. Le discipline di movimento corporeo proposte, infatti, indagano a fondo lo “stato” del corpo e il suo grado di benessere.
Yoga
Nella grande intimità che lo Yoga ci dona, non c’è nulla da raggiungere, solo assaporare un accordo profondo con se stessi: è un ritorno a casa. Prestando attenzione alla connessione e integrazione del corpo e alla spina dorsale, ritroveremo presenza, integrità e libertà nel movimento, nella postura e nella mente. Momenti statici e dinamici si alterneranno a seconda delle tematiche affrontate. Attraverso la raffinatezza del pranayama coltiveremo la grande possibilità di rinnovarci costantemente, traendone armonia e un maggiore senso di benessere. Yoga è Celebrazione, Gioia e Creatività. Ogni scoperta e percezione che vengono dalla pratica quotidiana e dal mio studio personale, sono stimoli da passare agli altri. Yoga è come la Poesia: l’esperienza individuale diventa Universale quando è condivisa.
Pilates Esperenziale
Il Pilates è un allenamento “total body” che comprende lo sviluppo di forza ed elasticità, il controllo del centro, l’integrazione del movimento e la respirazione consapevole. Quello che si propone nella lezione è un approccio sensibile ed esperienziale al metodo: l’utilizzo della muscolatura profonda, del cingolo pelvico e del cingolo scapolare, l’esplorazione del movimento sui piani orizzontale, frontale e sagittale e la ricerca della fluidità.
Pratiche di consapevolezza corporea
Le lezioni di pratiche di consapevolezza corporea si propongono di creare un’opportunità per prestare attenzione al corpo, al suo benessere e ai meccanismi che lo compongono e articolano. Attraverso esercizi di diverse discipline, ed esercizi che sono alla base dello studio delle tecniche di conoscenza corporea, andremo a indagare l’allineamento, l’allungamento, il peso e il bilanciamento, con l’obiettivo di stimolare un più consapevole dialogo tra la mente e il corpo. Uniremo pratiche di ascolto e percezione ad una serie di esercizi volti alla tenuta muscolare, al potenziamento e alla connessione dell’intero sistema. Attraverso la forma risaliremo all’esperienza: partiremo dal quel seme di cura e dedizione per procedere verso un lavoro di arricchimento individuale e di gruppo. L’obiettivo di queste lezioni è cercare assieme di comprendere al meglio come funzioniamo e, allo stesso tempo, concederci del tempo per ascoltare cosa accade dentro di noi, profondamente.