
Il Balletto di Roma è lieto di annunciare una nuova e stimolante collaborazione con RUFA – Rome University of Fine Arts, una partnership che fonde il linguaggio della danza con quello del cinema per raccontare l’arte del movimento attraverso una prospettiva innovativa.
Questa iniziativa vedrà protagonisti gli studenti di Film Arts di RUFA, che avranno l’opportunità di documentare il percorso della nascente Compagnia Junior del Balletto di Roma. Il documentario offrirà uno sguardo esclusivo dietro le quinte della preparazione di un celebre balletto, reinterpretato in chiave contemporanea sotto la direzione artistica del rinomato coreografo Fabrizio Monteverde.
Attraverso le riprese, il pubblico potrà immergersi nel processo creativo che anima ogni produzione del Balletto di Roma: dalle audizioni iniziali alle prove, fino alla messa in scena finale. Un viaggio fatto di impegno, dedizione e passione, ma anche di riflessioni su come le nuove generazioni vivano e reinterpretino il mondo della danza.
La regista Caterina Crescini, Alumna e Dottoranda RUFA, guiderà gli studenti nella realizzazione del documentario, che rientra nel suo Dottorato di Ricerca in Tecnologia del Cinema e dei Nuovi Media, sviluppato in collaborazione con l’Università RomaTre. Questo progetto rappresenta un’opportunità straordinaria per raccontare la potenza espressiva del corpo in movimento attraverso il linguaggio cinematografico, portando al pubblico una testimonianza autentica della magia che nasce in sala prove e prende vita sul palcoscenico.
Un’iniziativa resa possibile grazie al coordinamento del Direttore generale del Balletto di Roma Luciano Carratoni, della Coordinatrice del Dipartimento RUFA di Progettazione e Arti Applicate Francesca Gollo e della Coordinatrice del biennio magistrale di Film Arts Livia Barbieri.