Bando di selezione docenti

BANDO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI PERSONALE IDONEO A RICOPRIRE LA FUNZIONE DI DOCENTE PER I CORSI DI DANZATORE CLASSICO E DANZATORE CONTEMPORANEO
Triennio 2018 | 2021

Il BALLETTO DI ROMA intende costituire, previa ricezione di cv ed eventuale colloquio di selezione e prova pratica, degli elenchi di persone idonee a ricoprire il ruolo di docente per le materie:

Contact e Partering
Floorwork – Floor barre
Improvvisazione
Lezioni Musicali
Passo a due
Repertorio
Storia della Danza
Tecnica danza contemporanea
Tecnica danza classica

Per i corsi:
Corso per Danzatore contemporaneo
Corso per Danzatore classico

Dai predetti elenchi si attingerà per eventuali assunzioni a tempo determinato e possibili proroghe. La ricerca si intende rivolta ad ambo i sessi.

REQUISITI NECESSARI

Titoli di studio
Diploma conseguito presso Accademia o Scuola di Danza di Ente riconosciuto a livello nazionale ed internazionale;
Per le materie teoriche è richiesto il diploma di Laurea di I o II Livello

Esperienza
Danzatore/danzatrice presso compagnie di danza nazionali e internazionali, nonché docente presso scuole di alta formazione professionale per la danza riconosciute a livello nazionale o internazionale ed esperienza di docenza di tecniche di danza per danzatori orientati verso un ambito classico o in ambito contemporaneo performativo e teatrale. Esperienza di docenza, per le materie teoriche, in istituti di alta formazione (Universitari o parificati).

Inoltre il candidato/a dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:

1. godimento dei diritti civili;
2. assenza di condanne che possano impedire, secondo le norme vigenti, l’instaurarsi del rapporto di lavoro;
3. non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né essere stati licenziati per persistente insufficiente rendimento da una pubblica amministrazione, ovvero per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile

Sede di lavoro
Scuola del Balletto di Roma Via della Pineta Sacchetti, 199 e sue eventuali sedi distaccate.

Orario di lavoro delle eventuali assunzioni
Part time con monte ore annuale come previsto nei singoli piani di studio e in funzione delle esigenze didattiche.

Tipologia di contratto delle eventuali assunzioni
Lavoro subordinato a tempo determinato con eventuali proroghe

La valutazione avverrà sia in riferimento ai requisiti necessari che in riferimento ad aspetti che verranno indagati attraverso eventuale colloquio o prova pratica ovvero preparazione di una lezione di massimo 30 minuti da rappresentare dinnanzi alla commissione di valutazione composta dal Direttore della Scuola, dal Coordinatore del corso e da un docente da loro scelto. La Commissione potrà farsi assistere, per attività connesse alla selezione da eventuale altro personale di supporto.

Inviare curriculum vitae in formato europeo con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/2003 all’indirizzo mail:
scuola@ballettodiroma.com
entro le ore 12.00 del 18 maggio 2018
Oggetto della mail di inoltro del cv deve essere:
Candidatura Elenchi personale Docente per Corso danzatore classico/Corso danzatore contemporaneo ‐ BALLETTO DI ROMA

Candidature pervenute dopo il termine su indicato non saranno prese in considerazione.
Il curriculum dell’assegnatario sarà pubblicato sul sito internet www.ballettodiroma.com.
Con l’invio del cv per partecipare alle selezioni si autorizza tale pubblicazione. I dati forniti dai candidati saranno trattati, nell’osservanza della legge, per le operazioni di valutazione, scelta e incarico e saranno gestiti in maniera manuale dal personale responsabile e incaricato del trattamento stesso.

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL DLGS 196/2003 I dati raccolti con la domanda di partecipazione al bando saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento della relativa procedura e per le successive attività inerenti l’eventuale procedimento di assunzione, nel rispetto della normativa specifica e delle disposizioni di legge. I dati verranno trattati, con modalità anche automatizzate, solo per tale scopo. Il conferimento dei dati è obbligatorio e il rifiuto di fornire gli stessi comporterà l’impossibilità di dar corso alla valutazione della domanda, nonché agli adempimenti conseguenti e inerenti alla procedura. I dati personali, con esclusione di quelli idonei a rivelare lo stato di salute, potranno essere oggetto di diffusione. Il curriculum dell’assegnatario verrà esposto sul sito internet. I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici e privati, quando ciò è previsto da disposizioni di legge o di vigente Regolamento. Nell’ambito del procedimento verranno trattati solo i dati sensibili e giudiziari indispensabili per lo svolgimento delle attività istituzionali.
L’interessato ha inoltre diritto: di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.

Il Direttore Generale
Luciano Carratoni

Scarica il Bando di Selezione